Handels- und Gewerbeverein Unterengadin: Pomeriggio dedicato alla scelta della professione durante la Fiera dell’artigianato in Bassa Engadina
30.11.2023

Descrizione
Durante i tre giorni della Fiera dell’artigianato in Bassa Engadina (EBexpo) l’artigianato locale viene presentato da oltre 60 aziende affiliate all’Associazione Handels- und Gewerbeverein Unterengadin (HGVU). Il venerdì, all'interno della fiera, si tiene un pomeriggio dedicato alla scelta della professione. A questo speciale pomeriggio partecipano tutte le allieve e tutti gli allievi del grado superiore della scuola dell’obbligo della Bassa Engadina e della Val Monastero. Gli espositori che formano apprendisti sono contrassegnati nei loro stand con il poster «wir machen PROFIS, LEHRBETRIEB». Presso questi stand le allieve e gli allievi possono informarsi sulle professioni, sulle aziende formatrici e sulle opportunità di formazione post scuola dell’obbligo. Nel pomeriggio dedicato alla scelta della professione i formatori e le persone in formazione sono presenti agli stand. Per tutta la durata della fiera le aziende formatrici sono segnalate. In questo modo le allieve e gli allievi possono visitare nuovamente la fiera con i loro genitori durante il fine settimana. Anche il Servizio di consulenza per la professione, gli studi e la carriera è presente con uno stand.
La Fiera dell’artigianato in Bassa Engadina è organizzata da HGV Unterengadin ogni cinque anni. Il pomeriggio dedicato alla scelta della professione, che ha aperto la fiera, è stato pianificato e preparato dal comitato organizzativo dell'EBexpo insieme alle direzioni del grado superiore della scuola dell’obbligo.
Svolgimento
Il pomeriggio dedicato alla scelta della professione ha avuto luogo per la prima volta il 28 aprile 2023 nell'ambito della Fiera dell’artigianato EBexpo. L'obiettivo e il desiderio degli organizzatori è quello di presentare e promuovere le opportunità di formazione professionale nella regione. L'idea di utilizzare dei manifesti per attirare l'attenzione sulle aziende formatrici e di organizzare un pomeriggio dedicato alla scelta della professione il venerdì è stata ben accolta da tutti. Nel fine settimana molti giovani hanno visitato la fiera una seconda volta in compagnia dei loro genitori. Hanno ricevuto informazioni sulle possibilità di uno stage di orientamento professionale o di un posto di formazione. In sintesi, si può dire che l'offerta informativa sulle professioni è stata molto apprezzata durante tutti i giorni della fiera.
Nell’ambito di uno scambio tra HGV Unterengadin e le direzioni scolastiche del grado superiore, è nata l'idea di tenere in futuro un elenco dei posti di tirocinio disponibili, delle aziende formatrici, delle offerte di stage di orientamento professionale e degli impieghi durante le vacanze estive.
Scheda di presentazione
Organizzatore: Associazione per il commercio e le arti e mestieri della Bassa Engadina (Handels- und Gewerbeverein Unterengadin).
Altri enti coinvolti: espositori della Fiera dell’artigianato della Bassa Engadina, personale docente del grado superiore della scuola dell’obbligo, Ufficio della formazione professionale.
Periodo: 3 giorni a fine aprile 2023 (prossima edizione 2028).
Professioni presentate: 52 professioni con tirocinio
- Addetto / Addetta alle cure sociosanitarie CFP
- Meccanico / Meccanica di manutenzione per automobili AFC
- Meccatronico d’automobili / Meccatronica d’automobili AFC
- Meccanico / Meccanica di macchine edili AFC
- Aiuto muratore / Aiuto muratrice CFP
- Operatore / Operatrice al taglio edile AFC
- Posatore / Posatrice di pavimenti-parquet AFC
- Copritetto AFC
- Impiegato / Impiegata del commercio al dettaglio AFC
- Droghiere/ Droghiera AFC
- Installatore elettricista / Installatrice elettricista AFC
- Sviluppatore / Sviluppatrice business digitale AFC
- Operatore / Operatrice di edifici e infrastrutture AFC
- Operatore sociosanitario / Operatrice sociosanitaria AFC
- Impiegato / Impiegata del settore economia domestica AFC
- Operatore / Operatrice per la comunicazione con la clientela AFC
- Macellaio-salumiere / Macellaio-salumiera AFC
- Selvicoltore / Selvicoltrice AFC
- Addetto selvicoltore / Addetta selvicoltrice CFP
- Addetto / Addetta alla lavorazione del legno CFP
- Impiegato / Impiegata d’albergo AFC
- Impiegato / Impiegata in comunicazione alberghiera AFC
- Addetto / Addetta d’albergo CFP
- Operatore informatico / Operatrice informatica AFC
- Informatico / Informatica AFC
- Interactive Media Designer AFC
- Impiegato di commercio / Impiegata di commercio AFC
- Tecnico alimentarista / Tecnica alimentarista AFC
- Pittore / Pittrice AFC
- Aiuto pittore / Aiuto pittrice CFP
- Muratore / Muratrice AFC
- Mediamatico / Mediamatica AFC
- Tecnologo dei media / Tecnologa dei media AFC
- Metalcostruttore / Metalcostruttrice AFC
- Elettricista di montaggio AFC
- Elettricista per reti di distribuzione AFC
- Fumista AFC
- Selciatore / Selciatrice AFC
- Piastrellista AFC
- Aiuto piastrellista CFP
- Poligrafo / Poligrafa AFC
- Addetto di ristorazione / Addetta di ristorazione CFP
- Impiegato di ristorazione / Impiegata di ristorazione AFC
- Falegname AFC
- Falegname CFP
- Meccatronico / Meccatronica degli impianti di trasporto a fune AFC
- Lattoniere / Lattoniera AFC
- Posatore di pietre / Posatrice di pietre CFP
- Costruttore stradale / Costruttrice stradale AFC
- Addetto / Addetta alla costruzione stradale CFP
- Disegnatore / Disegnatrice AFC
- Carpentiere / Carpentiera AFC
Comprensorio: allieve ed allievi del grado superiore della scuola dell’obbligo di tutta la Bassa Engadina (da Zernez fino a Samnaun) e della Val Monastero.
Giovani partecipanti: 200.
Budget: le aziende formatrici si fanno carico delle spese come espositori alla Fiera dell’artigianato. Le scuole pagano i costi di vitto e trasporto. HGVU si assume tutte le spese per l’organizzazione della Fiera dell’artigianato (incluso il pomeriggio dedicato alla scelta della professione).
Carico di lavoro per l’organizzazione: poiché il pomeriggio dedicato alla scelta della professione è parte della Fiera dell’artigianato, il carico di lavoro per questo pomeriggio non è quantificabile in modo preciso.
Impegno per le aziende formatrici: l’impegno per le aziende formatrici non può essere chiaramente distinto dal carico di lavoro totale come espositori. Molti espositori hanno anche apprendiste/apprendisti e formatrici/formatori in loco durante il pomeriggio dedicato alla scelta della professione.
Aspetti organizzativi: il trasporto delle allieve e degli allievi alla Fiera dell’artigianato a Scuol è organizzato dalle scuole.
Contatto: Richard à Porta, Presidente Associazione per il commercio e le arti e mestieri della Bassa Engadina, 079 611 01 32, info@hgv-unterengadin.ch