Fiera con tavoli espositivi in Bassa Engadina

Descrizione

Le Associazioni per il commercio e le arti e mestieri dell'Alta Engadina organizzano, in collaborazione con la Ditta Inavaunt, fiere in varie località. Sono organizzate in cooperazione con il corpo insegnanti delle scuole elementari e del grado superiore della scuola dell’obbligo. Al centro della fiera, a cui le alunne e gli alunni dalla 5a alla 9a classe partecipano per mezza giornata scolastica, c'è la presentazione degli apprendistati e delle aziende formatrici.

Ogni azienda ha un tavolo nei locali della scuola di riferimento per presentare gli apprendistati che offre. Prima della visita le alunne e gli alunni vengono preparati in classe. L'obiettivo è quello di dare loro la possibilità di parlare con le formatrici e i formatori e con le apprendiste e gli apprendisti. È l’occasione per rispondere al maggior numero possibile di domande sulle professioni e su temi quali gli stage di orientamento professionale e i tirocini. La fiera serve anche a mostrare ai giovani quali professioni possono essere apprese in Alta Engadina.

Le fiere, finanziate dalla «Stiftung zur Förderung der Berufsbildung Engadin» (Fondazione per la promozione della formazione professionale in Engadina), hanno avuto un inizio positivo. Più di 350 giovani hanno partecipato ai quattro eventi organizzati a Samedan, Zuoz, St. Moritz e Pontresina nel 2023. A seconda della località sono state presentate tra le 19 e le 23 professioni

Svolgimento

Durante la fiera con tavoli espositivi («Tischmesse») vengono illustrate ai giovani le prospettive di carriera. Per dare alle allieve e agli allievi un'idea dell'apprendistato, le aziende formatrici e gli apprendisti presentano le loro professioni e i loro settori. Nei locali della scuola i giovani vengono anche informati sulle possibilità offerte dalle formazioni. Vengono illustrati loro gli aspetti interessanti delle professioni. Inoltre, vengono fornite risposte a domande sui requisiti, sugli stage di orientamento professionale e sulle opportunità di formazione continua.

Scheda di presentazione

Organizzatore: Inavaunt.

Altri enti coinvolti: Associazioni per il commercio e le arti e mestieri (HGV), insegnanti, aziende formatrici.

Periodo: autunno/inverno 2023 (prossima edizione prevista per il 2024).

Professioni presentate: Fiera a Samedan, 20 professioni con tirocinio.

  1. Selvicoltore/Selvicoltric
  2. Fiorist
  3. Parrucchiere/Parrucchiera
  4. Confettiere/Confettiera
  5. Pasticciere/Pasticciera
  6. Cuoco/Cuoca
  7. Installatore elettricista/Installatrice elettricista
  8. Falegname
  9. Carpentiere/Carpentiera
  10. Muratore/Muratrice
  11. Lattoniere/Lattoniera
  12. Copritetto
  13. Meccatronico d’automobili/Meccatronica d’automobili
  14. Metalcostruttore/Metalcostruttrice
  15. Disegnatore/Disegnatrice con indirizzo architettura
  16. Informatico/Informatica in sviluppo di piattaforme
  17. Impiegato/Impiegata del commercio al dettaglio in prodotti tessili (articoli sportivi)
  18. Impiegato di commercio/Impiegata di commercio
  19. Operatore socioassistenziale/Operatrice socioassistenziale
  20. Droghiera /Droghiera

Professioni presentate: Fiera a Zuoz, 19 professioni con tirocinio.

  1. Selvicoltore/Selvicoltrice
  2. Parrucchiere/Parrucchiera
  3. Elettronico multimediale/Elettronica multimediale
  4. Falegname
  5. Carpentiere/Carpentiera
  6. Copritetto
  7. Gessatore-costruttore a secco/Gessatrice-costruttrice a secco
  8. Muratore/Muratrice
  9. Installatore/Installatrice di impianti sanitari
  10. Pittore/Pittrice
  11. Meccatronico d’automobili/Meccatronica d’automobili
  12. Meccatronico/Meccatronica degli impianti di trasporto a fune
  13. Disegnatore/Disegnatrice con indirizzo architettura
  14. Informatico/Informatica in sviluppo di piattaforme
  15. Impiegato/Impiegata del commercio al dettaglio in prodotti tessili (articoli sportivi)
  16. Impiegato di commercio/Impiegata di commercio
  17. Operatore socioassistenziale/Operatrice socioassistenziale
  18. Operatore sociosanitario/Operatrice sociosanitaria
  19. Assistente di farmacia


Professioni presentate:
Fiera a St. Moritz, 19 professioni con tirocinio

  1. Selvicoltore/Selvicoltrice
  2. Fiorista
  3. Parrucchiere/Parrucchiera
  4. Impiegato d’albergo/Impiegata d’alberg
  5. Installatore elettricista/Installatrice elettricista
  6. Falegname
  7. Carpentiere/Carpentiera
  8. Muratore/Muratrice
  9. Lattoniere/Lattoniera
  10. Installatore/Installatrice di impianti sanitari
  11. Installatore di riscaldamenti/Installatrice di riscaldamenti
  12. Gessatore/Gessatrice
  13. Pittore/Pittrice
  14. Meccatronico d’automobili/Meccatronica d’automobili
  15. Meccatronico/Meccatronica degli impianti di trasporto a fune
  16. Disegnatore/Disegnatrice con indirizzo architettura
  17. Disegnatore/Disegnatrice con indirizzo ingegneria
  18. Informatico/Informatica in sviluppo di piattaforme
  19. Mediamatico/Mediamatica


Professioni presentate: Fiera a Pontresina, 22 professioni con tirocinio

  1. Selvicoltore/Selvicoltrice
  2. Pasticciere/Pasticciera
  3. Confettiere/Confettiera
  4. Parrucchiere/Parrucchiera
  5. Falegname
  6. Carpentiere/Carpentiera
  7. Muratore/Muratrice
  8. Installatore/Installatrice di impianti sanitari
  9. Installatore di riscaldamenti/Installatrice di riscaldamenti
  10. Meccatronico d’automobili/Meccatronica d’automobili
  11. Meccatronico/Meccatronica degli impianti di trasporto a fune
  12. Geomatico/Geomatica
  13. Disegnatore/Disegnatrice con indirizzo architettura
  14. Informatico/Informatica in sviluppo di piattaforme
  15. Assistente di farmacia
  16. Impiegato/Impiegata del commercio al dettaglio
  17. Impiegato di commercio/Impiegata di commercio
  18. Operatore socioassistenziale/Operatrice socioassistenziale
  19. Assistente di studio medico
  20. Assistente di studio veterinario
  21. Operatore sociosanitario/Operatrice sociosanitaria
  22. Addetto/Addetto alle cure sociosanitarie

Comprensorio:Zuoz, Pontresina, Samedan e St. Moritz.

Giovani partecipanti: 365

Budget: la Fondazione per la promozione della formazione professionale in Engadina («Stiftung zur Förderung der Berufsbildung Engadin») finanzia la fiera.

Carico di lavoro per l’organizzazione: la Ditta Inavaunt organizza l’evento. Le fiere vengono svolte con un impegno minimo da parte delle aziende formatrici e delle scuole. Le Associazioni per il commercio e le arti e mestieri (HGV) sono coinvolte unicamente nella misura, in cui chiedono alle aziende formatrici se desiderano essere presenti.

Impegno per le aziende formatrici: l’impegno finanziario e logistico a carico delle aziende formatrici è minimo. Vi si aggiunge il tempo di presenza delle apprendiste e degli apprendisti, che sono presenti in loco.

Aspetti organizzativi: le scuole preparano le alunne e gli alunni. Non è necessario alcun trasporto dei giovani poiché la fiera si svolge negli spazi scolastici.

Contatto: Sandra e Remo Püntener, Inavaunt, 079 916 68 26 (Remo), 079 727 67 91 (Sandra), allegra@inavaunt.ch

 

zurück zur Übersicht